CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI END 2025-2026
Le Équipes Notre-Dame (END) costituiscono un movimento laicale di spiritualità coniugale, nato in Francia nel 1938 per rispondere all’esigenza delle coppie di sposi di vivere in pienezza il proprio sacramento, sorretto da una propria metodologia, aperto ad interrogarsi sulla complessa realtà della coppia di oggi.
Come definire una Équipe Notre-Dame? Una comunità: ogni equipe si costituisce liberamente, nessuno vi arriva a seguito di pressioni, nessuno vi rimane per obbligo. Ciascuno vi rimane attivamente nella fedeltà allo Spirito; una comunità cristiana: non è infatti una semplice comunità umana. Ogni equipe si riunisce “nel nome di Cristo” e vuole aiutare i suoi membri a progredire nell’amore di Dio e nell’amore del prossimo per meglio rispondere alla chiamata del Cristo; una comunità di coppie: la coppia cristiana è essa stessa una “comunità cristiana”, ma con una sua particolare originalità. Essa si fonda su una realtà umana: il dono libero, totale, definitivo e fecondo nell’amore che un uomo e una donna si fanno con il matrimonio.
Ogni equipe è composta da un numero variabile di coppie (in genere da 5 a 7) e da un Consigliere Spirituale che cammina con loro ed instaura con loro un rapporto ricco e fecondo. Come movimento laicale le END sono animate da coppie che si mettono temporaneamente al servizio, secondo una struttura minima, basata sul valore della collegialità.
Il Settore FVG nasce in regione più di vent’anni fa, è composto da dieci équipe, dislocate per lo più nel pordenonese e zone limitrofe, e una a Trieste.
TEMA PER L’ANNO 2025-2026 – Con gli occhi di Gesù

Il Settore FVG approfondirà questo tema negli incontri di Avvento e di Quaresima, che, ricordiamo, sono aperti a tutte le coppie di sposi per un momento di riflessione, condivisione e approfondimento della parola di Dio e del sacramento del matrimonio.
Rifletteremo sulla nostra fede, consapevoli che l’esperienza cristiana è tenacemente e felicemente connessa all’incontro con Gesù e con i fratelli: ricerchiamo il Suo sguardo per farlo nostro, perché è “grazie ai suoi occhi che possiamo orientare in modo corretto il nostro sguardo su noi stessi, sugli altri, sul mondo e su Dio. Assumendo di conseguenza uno sguardo di amore, di benedizione, di gioia” (Armando Matteo LA CHIESA CHE VERRÀ).
Saremo in sintonia con il Tema di Studio proposto dal movimento END: “L’Amore è molto più dell’amore” basato su alcuni testi di padre Henri Caffarel sull’amore umano ed il matrimonio pubblicati, sotto forma di articoli, nella rivista L’Anneau d’Or. Il Tema è scaricabile dal sito https://www.equipes-notre-dame.it/temi-di-studio.
Cercheremo, attraverso il confronto di coppia e nelle équipes di formazione, di comprendere lo sguardo di Gesù, uno sguardo nuovo verso gli altri e verso il mondo, per liberare i nostri occhi dai pregiudizi umani ed assumere lo sguardo del Signore: uno sguardo di cura, attento all’altro, per renderci capaci di prenderci cura dell’altro con delicatezza, rispetto e fiducia; uno sguardo di misericordia, perché il suo sguardo non è un faro accecante che abbaglia e mette in difficoltà, ma il chiarore gentile di una lampada amica, che ci aiuta a vedere in noi il bene e a renderci conto del male; uno sguardo di unità, per essere capaci di vivere l’unità nella coppia e nella famiglia come segno della sua presenza e di saper vivere il servizio in comunione con la Chiesa, accogliendo i talenti di tutti e apprezzando le diversità ed infine uno sguardo di verità perché la Verità che nasce dalla Parola di Gesù ci rende liberi.
Vi aspettiamo tutti, perché è con la condivisione ed il confronto che possiamo crescere nell’Amore ed essere testimoni, non di un’idea astratta, ma di una persona: Gesù Cristo.
“I cuori saranno mossi dall’umiltà, la carità fraterna regnerà; allora le Équipes saranno un rifugio di pace, di amicizia e di gioia.” (Carta END 1947).
Denise e Guido – Coppia responsabile del Settore FVG – Regione Nord Est B
neb-friuliveneziagiulia@equipes-notre-dame.it
Per conoscere di più
visita il sito del movimento Équipes Notre-Dame