Artigiani dell’amore – Weekend per famiglie 1-4 giugno 2023
Il Servizio diocesano Famiglia e Vita propone un weekend di formazione, dalle ore 18.00 di giovedì 1° giugno alle ore 12.00 di domenica 4 giugno 2023, presso il Residence “Santo Stefano” di Bibione, rivolto alle coppie con i loro figli, per dare la possibilità agli sposi di crescere sempre più nella consapevolezza della...
Il Vescovo incontra i fidanzati della diocesi il 19 maggio 2023
Il tradizionale appuntamento del Vescovo con tutte le coppie che in questo anno pastorale si sono o si stanno preparando ad unirsi con il sacramento del matrimonio avrà luogo venerdì 19 maggio alle ore 20.30 presso il Santuario Madonna delle Grazie a Pordenone.
Questo evento viene sempre ospitato da una comunità parrocchiale diversa,...
Incontro con l’autore p.Alessio Meloni sull’analogia famigliare della Trinità
Sabato 18 marzo 2023 alle 20.30 presso la Casa Madonna Pellegrina a Pordenone, si terrà un incontro con l'autore, padre Alessio Meloni, sul tema trattato nei suoi ultimi due libri, ovvero l'analogia trinitaria della famiglia. Dialogano con l'autore una coppia di sposi e genitori, Gianluca e Maria Strafella, moderati da Sabrina delle Fave....
Proposte di preghiera per la Quaresima. «Trasformati dall’agire di Dio»
Sussidio per la Quaresima promosso dal Servizio per la Catechesi.I progetti di Un pane per amor di Dio del Centro Missionario.
I Papi e il digiuno quaresimale, la rinuncia che allena al bene, di Amedeo Lomonaco, Vatican News, 3 marzo 2023.Preghiera e digiuno, padre Nevola: un modo per cercare le vie per costruire la pace, di Antonella Palermo, Vatican...
Un amore di cena per S.Valentino
Il Servizio Famiglia e Vita della diocesi, in occasione della Festa di San Valentino, ha organizzato venerdì 17 febbraio 2023, presso la Casa della Gioventù di Pasiano di Pordenone, una piacevole ed intima serata per sposi, “al lume di candela”. Oltre venti coppie hanno potuto mettere al centro la propria storia matrimoniale attraverso...
Attività sul territorio per la 45° Giornata per la vita 2023
La cultura di morte alimentata da ideologie e interessi economici è il focus indicato dai Vescovi per la 45-esima Giornata per la Vita, che si celebra domenica 5 febbraio 2023 in tutte le diocesi italiane.
Anche sul nostro territorio sono state avviate diverse iniziative: veglie di preghiera con Adorazione eucaristica per la vita in numerose parrocchie...
Per approfondire il tema
“la via del dialogo – che ascolta, ragiona e propone – appare come il percorso più efficace per una trasformazione positiva delle inquietudini e delle incomprensioni in una risorsa per lo sviluppo di un ambiente relazionale più aperto e umano” mentre “l’approccio ideologizzato alle delicate questioni del genere, pur dichiarando il rispetto delle diversità, rischia di considerare le differenze stesse in modo statico, lasciandole isolate e impermeabili l’una dall’altra”
Verso le nozze
Il Papa ai canonisti: tutelate sempre la vita delle persone prima dei codici
di Amedeo Lomonaco
Ai partecipanti al Corso di formazione giuridico-pastorale della Rota Romana, Francesco ricorda che...
Il Vescovo incontra i fidanzati della diocesi il 19 maggio 2023
Il tradizionale appuntamento del Vescovo con tutte le coppie che in questo anno pastorale si...
Itinerari in preparazione al matrimonio cristiano in diocesi 2023
Gli itinerari proposti, diversamente dislocati sul territorio diocesano, vogliono aiutare le coppie che si preparano...
Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale
“Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari è un’iniziativa dell’Anno “Famiglia...
Formazione e aggiornamento: accompagnare al sacramento del Matrimonio
Le iscrizioni sono aperte! Parte - con minimo di 10 iscritti - il 19 novembre...
Adriano Bordignon nuovo presidente del Forum delle associazioni familiari
Trevigiano, padre di tre figli, educatore e dirigente di organizzazioni del Terzo settore, raccoglie il...
Tradimenti. L’infedeltà tra marito e moglie è una ferita per tutta la società
di Luciano Moia
I nuovi dati Istat e quelli di Ashley Madison: crescono separazioni e divorzi....
Donna, motore di santità nella famiglia
L’intervento della Prof.ssa Gabriella Gambino alla Giornata celebrativa dell'8 marzo "Donne nella Chiesa: artefici dell'umano",...
Incontro con l’autore p.Alessio Meloni sull’analogia famigliare della Trinità
Sabato 18 marzo 2023 alle 20.30 presso la Casa Madonna Pellegrina a Pordenone, si terrà...
Natalità. Costi troppo alti, niente bambini.
di Massimo Calvi
Per il 70% degli italiani la spesa per mantenere i figli è una...
Scoprire l’affettività. “Un padre su misura”: testimonianze di rapporti difficili
intervista di Luciano Moia
Gandhi, Einstein, Hitler e Stalin sono stati tutti pessimi esempi di paternità....
Incongruenza di genere e scuola un confronto vero per i giovani
di Luciano Moia
Come aiutare in ambito educativo le persone che si sentono «transgender»
Sono finora 189...
Bambini e smartphone: mai prima dei due anni. Arriva una guida per i genitori
di Giovanna Pasqualin Traversa
No a smartphone e tablet prima dei due anni d’età. Per i...
Fateci domande intelligenti, di Dario Donei e Elena Marta
Gli adolescenti e gli adulti del nuovo millennio sperimentano, per motivi diversi, una condizione inedita...
Cari padri, non rinunciate a un conflitto costruttivo
di Maurizio Quilici, Presidente Istituto di studi sulla paternità
Il confronto, anche se aspro, con i...
Vita
Disforia di genere. Anche la Norvegia frena su bloccanti della pubertà e chirurgia
di Francesco Ognibene
Dal Consiglio di ricerca norvegese sulla salute la raccomandazione alle autorità sanitarie di...
«Gender, i cristiani maturino uno sguardo accorto e sapiente»
di Annamaria Braccini
Don Alberto Frigerio, sacerdote, medico e docente, ne ha riflettuto in due incontri...
La maternalità gratuita
di Cristiana Dobner
La donna non è tale perché ama in un certo modo piuttosto che...
Maternità surrogata, ma quale libertà? Intervista alla filosofa Valentina Pazé
di Antonella Mariani
La filosofa Valentina Pazé si interroga: lo sfruttamento dei corpi è frutto della...
Addio al mito della casa ordinata, meglio curare i bambini
di Mariolina Ceriotti Migliarese
La giapponese Marie Kondo, “profetessa” della dieta del riordino, dopo la nascita...