domenica, 3 Dic 2023
More

    In primo piano

    Cammino d’Avvento 2023

    Inizia un nuovo anno liturgico, inizia il cammino di Avvento, tempo di attesa di Colui che deve venire, il Signore Gesù. Abbiamo al centro del nostro cammino pastorale di quest’anno l’espressione carica di stupore e...

    La riflessione dei Vescovi del Triveneto: suicidio assistito o malati assistiti?

    Il documento firmato in ottobre 2023 dai Vescovi del Triveneto unitamente alla Commissione per la pastorale della salute del Triveneto apre alla riflessione su alcuni interrogativi che toccano la vita di tutti, che riguardano...

    Il Vescovo incontra i fidanzati della diocesi il 17 maggio 2024 a Fiume Veneto

    Il tradizionale appuntamento del Vescovo con tutte le coppie che in questo anno pastorale si sono o si stanno preparando ad unirsi con il sacramento del matrimonio avrà luogo venerdì 17 maggio alle ore...

    Formazione e aggiornamento: accompagnare al sacramento del Matrimonio – Anno B

    Il Percorso di formazione e aggiornamento è rivolto sia agli operatori di pastorale familiare già attivi in questo ambito specifico, che a coloro che intendono entrare per la prima volta in una delle...

    Veglia di preghiera per le vittime di abusi il 18 novembre 2023 a Fontanafredda

    “La bellezza ferita” è il tema  cui è dedicata la terza giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, indetta dalla CEI per il giorno 18 novembre. La Chiesa italiana...

    Verso le nozze

    Il Vescovo incontra i fidanzati della diocesi il 17 maggio 2024 a Fiume Veneto

    Il tradizionale appuntamento del Vescovo con tutte le coppie che in questo anno pastorale si...

    Formazione e aggiornamento: accompagnare al sacramento del Matrimonio – Anno B

    Il Percorso di formazione e aggiornamento è rivolto sia agli operatori di pastorale familiare già...

    Itinerari in preparazione al matrimonio cristiano in diocesi 2023 – 24

    Gli itinerari proposti, diversamente dislocati sul territorio diocesano, vogliono aiutare le coppie che si preparano...

    SOS maternità 2.0. Le 5 migliori App per neo mamme

    di Annalisa Di Benedetto Tra le costanti che accompagnano la nostra quotidianità lo smartphone è senza...

    “Non provo più nulla per te”: tre film per riflettere sulla crisi coniugale

    di Cecilia Galatolo “Non provo più nulla per te”: sei brevi ma terribili parole che segnano...

    L’adozione, forma peculiare di generatività familiare e sociale

    Nel Dizionario della Dottrina sociale della Chiesa, Rosa Rosnati* si sofferma sull’importanza di una concertazione...

    I ragazzi: «Le nostre relazioni sono difficili, ma siamo pronti ad amare»

    di Stefania Careddu Le reazioni dei giovani all’uccisione di Giulia Cecchettin: no a relazioni distorte e...

    Recalcati: «Narcisismo e depressione sulle braci del patriarcato»

    di Massimo Calvi Lo psicoanalista: «Il riferimento è la cultura patriarcale. Ma è il legame interminabile...

    Solo il rispetto delle differenze disinnesca la violenza di genere

    di Selene Zorzi, docente di teologia spirituale all’ISRR di Verona, docente di filosofia e storia...

    Vita

    La riflessione dei Vescovi del Triveneto: suicidio assistito o malati assistiti?

    Il documento firmato in ottobre 2023 dai Vescovi del Triveneto unitamente alla Commissione per la...

    La morte di Indi, perché si è negato il diritto alla “seconda opinione”?

    di Assuntina Morresi Si sarebbe potuto evitare un epilogo tanto doloroso e lacerante, se valutando la...

    Veglia di preghiera per le vittime di abusi il 18 novembre 2023 a Fontanafredda

    “La bellezza ferita” è il tema  cui è dedicata la terza giornata nazionale di preghiera...

    Risorse in Diocesi