sabato, 12 Lug 2025
More

    «Preghiera, cuore della famiglia. Io, giornalista, non mi vergogno della fede»

    di Irene Trentin Il racconto di Laura Magli, inviata Mediaset, sposata, due figli, che ha scritto un libro per testimoniare la bellezza del suo rapporto...

    Sessualità di coppia, come scoprire insieme il punto “R”

    di Luciano Moia La sessuologa Giovanna Verde: fondamentale riaccendere l’intesa ripartendo dalla relazione. Mettendo da parte stereotipi ed equivoci. Anche per l'eros delle persone anziane Già...

    Figli a scuola. Ecco tutti i disastri dell’ipergenitore

    di Giovanna Sciacchitano Due esperti hanno esaminato le tipologie dei genitori alle prese con i problemi scolastici: c’è il militare, lo stimolatore a oltranza, il...

    Gruppi WhatsApp dei genitori. Ecco perché sono deleteri per i figli

    di Cecilia Ferrari L’analisi di una mamma-psicoterapeuta: con quale diritto vogliamo o pensiamo di poterci sostituire ai nostri ragazzi nelle esperienze della vita, evitando loro...

    Controllare tutto o lasciar andare? Guida per genitori ansiosi

    di Luciano Moia Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano di correggere,...

    Antirazzismo, vi spieghiamo come si fa a viverlo in coppia

    di Laura Badaracchi Famiglie multietniche, la prima ricerca italiana. Il tema religioso tra i più sentiti all’interno dei nuclei multiculturali. Il 90% racconta di festeggiare...

    «Il più grande errore dei genitori? Fingere che tutto vada bene»

    di Rossana Sisti La psicoterapeuta Loredana Cirillo: troppi ragazzi non esprimono più emozioni, sentono di dover essere come le madri e i padri vogliono, ma...

    Amare per sempre non è utopia, si può imparare. Ecco la ricetta

    di Luciano Moia Esistono alcune virtù che preparano la strada a una relazione bella, solida e duratura. Gli psicologi Ezio Aceti e Stefania Cagliati le...

    «I silenzi degli adolescenti di fronte a genitori iper-protettivi»

    di Benedetta Verrini L'analisi della pedagogista Barbara Baffetti: «Oggi troppi genitori sono emotivi, i ragazzi lo percepiscono e rischiano di adultizzarsi precocemente. Il risultato? Rabbia...

    Irina e le altre, madri nei campi d’Italia (che i figli non riconoscono più)

    di Antonella Galli Arrivano in Italia dall'Est Europa per lavorare come braccianti nei campi. Lasciano a casa i figli, migliaia di "orfani bianchi" che crescono...