martedì, 21 Mar 2023
More

    Scoprire l’affettività. “Un padre su misura”: testimonianze di rapporti difficili

    intervista di Luciano Moia Gandhi, Einstein, Hitler e Stalin sono stati tutti pessimi esempi di paternità. L’avvocata Laura Gaetini: più difficile per gli uomini ridefinire...

    Donna, motore di santità nella famiglia

    L’intervento della Prof.ssa Gabriella Gambino alla Giornata celebrativa dell'8 marzo "Donne nella Chiesa: artefici dell'umano", presso la Pontificia Università Urbaniana «È proprio nell’alveo della relazione...

    Artigiani dell’amore – Weekend per famiglie 1-4 giugno 2023

    Il Servizio diocesano Famiglia e Vita propone un weekend di formazione, dalle ore 18.00 di giovedì 1° giugno alle ore 12.00 di domenica 4...

    Incontro con l’autore p.Alessio Meloni sull’analogia famigliare della Trinità

    Sabato 18 marzo 2023 alle 20.30 presso la Casa Madonna Pellegrina a Pordenone, si terrà un incontro con l'autore, padre Alessio Meloni, sul tema...

    Natalità. Costi troppo alti, niente bambini.

    di Massimo Calvi Per il 70% degli italiani la spesa per mantenere i figli è una ragione per non averne. L’indagine promossa da Plasmon, che...

    Incongruenza di genere e scuola un confronto vero per i giovani

    di Luciano Moia Come aiutare in ambito educativo le persone che si sentono «transgender» Sono finora 189 gli istituti superiori e 41 le università ad aver...

    Bambini e smartphone: mai prima dei due anni. Arriva una guida per i genitori

    di Giovanna Pasqualin Traversa No a smartphone e tablet prima dei due anni d’età. Per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi tecnologici può...

    “Scoppiate o scoppiettanti”, un libro dedicato ai percorsi educativi per coppie resilienti

    Pubblicato il volume di Raffaello Rossi, consulente di coppia e della famiglia: il frutto di una ricerca-sperimentazione sviluppata nel corso di quindici anni e...

    Papa Francesco: “la famiglia è chiamata a essere un fattore di fraternità e di...

    “Gioia di essere famiglia non vuol dire che tutto va bene, che non ci sono problemi… No, non è questo. Tutti sappiamo che la...

    Dietro il “no” al quoziente fiscale c’è un pensiero contro la famiglia?

    di Massimo Calvi Quando ci si chiede come mai in Italia da trent’anni a questa parte nascano sempre meno bambini, perché la crisi strutturale della...

    Realtà del Territorio