giovedì, 5 Ott 2023
More

    Papà, perché hai sacrificato la famiglia al lavoro?

    Il rimprovero dei figli al funerale del padre, l'imprenditore morto sotto le forme di Grana nella sua azienda per un incidente. Perché si mortificano...

    Tre film per insegnare ai bambini l’altruismo e il gioco di squadra

    di Cecilia Galatolo Se crediamo che le storie abbiano il potere di trasmettere valori e messaggi positivi molto più che delle teorie allora è importante...

    Genitori smarriti: perché dobbiamo tornare ai cortili

    di Vanna Iori, pedagogista, è ordinaria di Pedagogia all'Università Cattolica di Milano Questo il tempo in cui la fragilità delle relazioni si traduce in patologizzazione....

    Uomo e donna. Il senso della differenza sessuale, di Antonio Dellagiulia

    Il volume offre al lettore i contributi presentati in occasione del secondo seminario del progetto di ricerca “Giovani, affetti e identità”, un percorso che...

    La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide, di Andrea Bozzolo

    Il volume che presentiamo inaugura una Collana di Quaderni destinata ad ospitare i risultati del Progetto di ricerca “Giovani, affetti, identità”, attraverso cui l’Università...

    Cineforum su affido al Cinemazero

    E' giunta ormai alla sua 8° edizione, la mini rassegna a cura dell'Associazione di volontariato L'Arcobaleno onlus, che si propone l'obiettivo di sensibilizzare...

    Scoprire l’affettività. “Un padre su misura”: testimonianze di rapporti difficili

    intervista di Luciano Moia Gandhi, Einstein, Hitler e Stalin sono stati tutti pessimi esempi di paternità. L’avvocata Laura Gaetini: più difficile per gli uomini ridefinire...

    Incongruenza di genere e scuola un confronto vero per i giovani

    di Luciano Moia Come aiutare in ambito educativo le persone che si sentono «transgender» Sono finora 189 gli istituti superiori e 41 le università ad aver...

    Bambini e smartphone: mai prima dei due anni. Arriva una guida per i genitori

    di Giovanna Pasqualin Traversa No a smartphone e tablet prima dei due anni d’età. Per i pediatri l’esposizione precoce ed eccessiva ai dispositivi tecnologici può...

    Fateci domande intelligenti, di Dario Donei e Elena Marta

    Gli adolescenti e gli adulti del nuovo millennio sperimentano, per motivi diversi, una condizione inedita di incertezza che si riflette nelle relazioni e si...

    Realtà del Territorio