sabato, 23 Set 2023
More

    GENDER

    La sessualità fa parte della identità e dello sviluppo della persona.
    Oggi è divenuta un punto nevralgico rivelatore di una grande fragilità soprattutto nei giovanissimi, ma anche negli adulti. Quello che era una scoperta, una maturazione si manifesta come un peso e un problema che incombe sul soggetto. Un’incertezza identitaria, con connotati culturali e di conoscenza, che vorremo capire, condividere e aiutare, investe i momenti cruciali e gli snodi della vita della persona nelle nostre società, mentre politiche o schemi culturali stanno per invadere l’area di questo cammino, oggi così impervio, pensando di somministrare soluzioni farmacologiche o ideologiche.
    Sono i segni di quella emergenza educativa che tutti i punti di osservazione sociale in ogni parte del mondo registrano? E l’uomo moderno cosa risponde? E’ forse esso stesso parte del problema o causa dello smarrimento di una via alla identità che sia soprattutto libera e relazionale, personale, non inculcata pedagogicamente da strutture, famiglia, società e oggi anche Stato?

    Altre notizie

    Incontro su Identità sessuale e gender. Tra verità e falsi miti. Con Giorgio Ponte e don Alberto Frigerio

    La questione dell’identità sessuale da tempo non è più un dato scontato, autoevidente, specie all’interno del mondo giovanile e a ricaduta nelle famiglie, a scuola e nei contesti educativi. La carriera alias - definizione...

    Uomo e donna. Il senso della differenza sessuale, di Antonio Dellagiulia

    Il volume offre al lettore i contributi presentati in occasione del secondo seminario del progetto di ricerca “Giovani, affetti e identità”, un percorso che coinvolge, in un cammino triennale, tutte le Facoltà dell’Università Pontificia...

    La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide, di Andrea Bozzolo

    Il volume che presentiamo inaugura una Collana di Quaderni destinata ad ospitare i risultati del Progetto di ricerca “Giovani, affetti, identità”, attraverso cui l’Università Pontificia Salesiana intende mettere a fuoco una questione tanto importante...

    Disforia di genere. Anche la Norvegia frena su bloccanti della pubertà e chirurgia

    di Francesco Ognibene Dal Consiglio di ricerca norvegese sulla salute la raccomandazione alle autorità sanitarie di considerare d'ora in poi terapie e interventi sui minori come pratiche sperimentali, con nuove linee guida Il Norwegian Healthcare Investigation...

    «Gender, i cristiani maturino uno sguardo accorto e sapiente»

    di Annamaria Braccini Don Alberto Frigerio, sacerdote, medico e docente, ne ha riflettuto in due incontri promossi dalla Fom: «Tra i giovani il tema dell’identità di genere è piuttosto critico. La Chiesa ne argomenti con...

    Transessualità. In Spagna l’errore di trasformare l’autodeterminazione in solitudine

    di Luciano Moia Ci sono tre grandi questioni irrisolte dietro la legge spagnola sulla transessualità che nei giorni scorsi il Parlamento spagnolo ha varato in via definitiva, insieme a una riforma della normativa sull’aborto. Il...

    Libri e documenti

    Archivio

    Associazione Bereshìt – Tavolo don Milani

    Bereshit è un'associazione privata di fedeli, consacrati e laici, fondata da don Dario Donei, presbitero,...

    Consultorio Familiare Fondaco

    Il Fondaco è un Consultorio Familiare Socio Educativo (CFSE) (DDR. n.1 del 18.01.2018) iscritto nell’elenco dei...

    Consultorio Familiare Noncello

    L’Associazione Consultorio Noncello ONLUS è nata a Pordenone nel 1977 ed è associata all’U.C.I.P.E.M. di...