L’arcobaleno è un’associazione formata da religiose, educatori e volontari – singoli e famiglie – che condividono la convinzione che il benessere dei bambini sia un tesoro prezioso da custodire. L’idea di fondo è semplice e profonda: un bambino accolto e accompagnato in un percorso sereno di crescita diventerà un adulto responsabile, capace di essere una risorsa per la società.
L’associazione accoglie temporaneamente bambini e ragazzi in difficoltà, segnalati dai servizi sociali, offrendo loro soluzioni di ospitalità differenziate. Alcuni sono inseriti in Comunità Familiare con accoglienza residenziale, altri frequentano i Centri Diurni in modalità semi-residenziale. In entrambi i casi, i minori ricevono supporto psico-pedagogico, mentre alle loro famiglie viene garantito un sostegno alla genitorialità.
Il percorso educativo è reso possibile grazie a una presenza costante: le religiose Figlie di San Giuseppe del Caburlotto offrono una testimonianza di accoglienza quotidiana; un’equipe di educatori e professionisti accompagna i bambini con competenze specifiche in ambito psico-pedagogico; i volontari partecipano ad attività con i minori, sostengono la segreteria e la struttura, e vengono formati per diventare parte attiva del progetto. L’associazione, inoltre, affianca coppie e persone singole interessate a intraprendere la strada dell’affido familiare.
Accanto all’accoglienza diretta, L’arcobaleno promuove iniziative di prevenzione e di formazione in campo educativo, convinta che la cura dei bambini e il benessere delle famiglie rappresentino il modo più efficace per contrastare il disagio sociale. La missione dell’associazione si riassume in due parole chiave: Casa e Accoglienza, per offrire a ogni bambino la possibilità di crescere in un ambiente sicuro, sereno e ricco di opportunità.