«Mamma, non riesco a parlarti. Te lo faccio dire dal mio avatar»
 di Antonella Galli  Una ricerca sulle opportunità offerte dalla tecnologia per sostenere la salute mentale dei ragazzi. La presidente di Telefono Amico Italia, Cristina Rigon:...
Basta corpi in mostra: «Sono un inganno per i nostri ragazzi»
 di Luciano Moia  A Torino il 22 e 23 febbraio un incontro controcorrente per aiutare gli adolescenti a riflettere sul significato della corporeità. Il curatore...
Il maschile è in crisi? Mostriamo come essere uomini «pieni di grazia»
 di Riccardo Mensuali  Nel vuoto di modelli cui i ragazzi possano ispirarsi, il bisogno di un discorso nuovo sulla paternità dopo il patriarcato. Perché per...
47° Giornata nazionale per la Vita. Tutte le proposte in diocesi
 Nella diocesi Concordia Pordenone, numerose proposte in occasione della 47° Giornata nazionale per la Vita, celebrata domenica 2 febbraio 2025, sono state rinnovate e di nuove...
Benedizione delle mamme incinte a Portogruaro il 2 febbraio 2025
 In occasione della 47° Giornata per la Vita - celebrata domenica 2 febbraio 2025 e preceduta da Veglie di preghiera con Adorazione Eucaristica in...
Nel più piccolo tra noi c’è l’avamposto di ogni diritto
 di Marina Casini, Presidente del Movimento per la Vita italiano  Un “condensato” di diritti umani: in ogni vita concepita traspare la piena dignità della persona...
Identità di genere, tutto quello che i ragazzi non sanno
 di Luciano Moia  Per il trenta per cento degli adolescenti è qualcosa di sconosciuto. Solo uno su dieci sostiene di conoscerne il significato. Ricerca della...
Violenza assistita, il dramma sommerso
 Il 20 novembre a Milano, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia, l’Ordine lombardo degli Assistenti Sociali ha organizzato il convegno “Testimoni invisibili. La violenza assistita dai...
Il Medioevo, il rene e le altre parole in libertà sull’utero in affitto
 di Maurizio Patriciello  Allibito. Non per motivi etici, religiosi, politici, ma per le argomentazioni cui alcuni membri del Parlamento - santuario intoccabile della democrazia davanti...
«Massimi etici condivisibili»: sul fine vita un punto di incontro laici-cattolici
 di Carla Collicelli  Dalla Consulta scientifica del Cortile dei Gentili, luogo di riflessione tra laici e cattolici sui grandi nodi etici, un documento che cerca...











