venerdì, 4 Apr 2025
More

    L’Unione Europea sbanda: aborto come diritto umano

    Il Parlamento approva una risoluzione per «frenare» gli effetti di un'imminente sentenza della Corte suprema degli Usa. «L’interruzione di gravidanza va inserita nella Carta...

    Il Papa: «Società è civile solo se riconosce il valore intangibile della vita»

    La cultura dominante impone di considerare "vite indegne" le vite che non producono efficienza e utilità, ma una società può essere considerata civile solo...

    Andare oltre la denatalità con più amore per la vita

    di Giorgio Campanini Le politiche familiari servono e sono urgenti. Ma serve anche altro Da qualche tempo è in atto un vivace dibattito sulla denatalità,...

    No all’utero in affitto. Diritto alla vita e a restare con mamma e papà...

    di Maurizio Patriciello. Cacciata dalla porta, eccola, sotto mentite spoglie, fare capolino alla finestra. Parlo di quella sensazione strana, illogica, che pretende di far prevalere...

    Quell’ora incerta è la cifra dell’umano

    Mors certa, hora incerta: è la cifra dell’umano che ci interpella in queste ore, laddove disumano sarebbe il sintagma contrario mors certa, hora certa, al quale si...

    La sentenza. I giudici tedeschi aprono al suicidio assistito

    La Corte costituzionale ha decretato come illegittima una legge del 2015 che vieta la pratica perché la norma priva i malati terminali del "diritto...

    Nascite ancora in calo: -4% in un anno

    Nuovo record negativo: nel 2018 sono nati 18mila bambini in meno rispetto al 2017. E oltre un terzo viene alla luce al di fuori...

    Figli in provetta solo con mamma e papà

    La Corte costituzionale boccia il ricorso di due donne per togliere dalla legge 40 il vincolo della differenza di sesso in una coppia che...

    Tutte le falsità della narrazione a sostegno dell’utero in affitto

    di Assuntina Morresi Sono molte le incongruenze nelle ragioni di chi difende la pratica della gravidanza conto terzi La surrogazione di maternità è di per sé...

    Compagnia e tenerezza curano il malato. La prima terapia è spezzare la solitudine

    di Massimo Angelelli, Direttore Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute Tra le esperienze della vita più segnanti c’è la sofferenza umana, cioè quella condizione...