venerdì, 19 Set 2025
More
    Home Tags Educare alla vita e alle relazioni

    Tag: Educare alla vita e alle relazioni

    Cellulare: quando diventa un terzo incomodo? Consigli per coppie e genitori

    di Cecilia Galatolo Un tempo, i cellulari servivano per telefonare. Un’affermazione ovvia, se non fosse che oggi, i cellulari, svolgono tante altre funzioni. Proviamo a fare...

    Bambini “difficili” tutti dal neuropsichiatra? No, meglio educare

    di Luciano Moia Troppe diagnosi di neurodiversità nascondono in realtà solo da problemi educativi e relazionali. L’allarme della garante Marina Terragni. Il pedagogista Daniele Novara...

    «Come aiutare i giovani hikikomori? Smettiamola con l’idea del maschio forte»

    di Dorella Cianci Caterina Fiorilli, docente di psicologia sociale alla Lumsa, interviene nel dibattito sugli adolescenti “ritirati”, segnale di un rifiuto che diventa disagio psichico....

    “Capire sesso e affetti? Mi basta internet”. Genitori irrilevanti

    di Luciano Moia Da una ricerca condotta da Eumetra per Telefono Donna una triste conferma: su affettività e sessualità i ragazzi imparano quasi solo dal...

    Ragazzi fragili, genitori in crisi. Basta un clic per essere aiutati

    di Cristina Trombetti Arriva “Genitori inCorso”, spazio di incontro digitale e gratuito con contenuti specialistici interattivi e la possibilità di colloqui con gli psicoterapeuti. Un’idea...

    L’adolescenza infinita colpa delle troppe pretese di questa società

    di Paola Molteni Per capire i nostri ragazzi dobbiamo entrare nel labirinto del loro cervello sotto stress. “Genitori attenti, troppe richieste generano frustrazione”, avverte il...

    Perché la baby-sitter digitale destruttura il cervello di vostro figlio

    di Caterina Majocchi, Counselor Già a 8 mesi il rischio dipendenza è elevatissimo. Il parere di una counselor che mette in guardia i genitori dall’utilizzo...

    «Tu sarai come io vorrei». Perché questa frase non va mai...

    di Cecilia Pirrone I genitori e i figli adolescenti, le parole da non usare mai, le “sanzioni” a cui ricorrere (incarichi aggiuntivi) e quelle da...

    “Mio figlio non legge più”. Ma i genitori che esempio danno?

    di Caterina Majocchi, counsoler L'esperienza di una counsoler che affianca mamme e papà nel percorso di crescita educativa dei figli. Il ruolo decisivo della...

    Figli a scuola. Ecco tutti i disastri dell’ipergenitore

    di Giovanna Sciacchitano Due esperti hanno esaminato le tipologie dei genitori alle prese con i problemi scolastici: c’è il militare, lo stimolatore a oltranza, il...