Proposte diocesane per la Quaresima 2023
Riflessioni sulla Quaresima
I Papi e il digiuno quaresimale, la rinuncia che allena al bene, di Amedeo Lomonaco, Vatican News, 3 marzo 2023.
Preghiera e digiuno, padre Nevola: un modo per cercare le vie per costruire la pace, di Antonella Palermo, Vatican News, 2 marzo 2023.
Da dove entra la tentazione?, di Alessandro Di Medio, AgenSIR, 28 febbraio 2023.
Un racconto di Quaresima per bambini da colorare
Il commento quotidiano di padre Roberto Atzeni al Vangelo del tempo di Quaresima
24 Febbraio 2023 Venerdì dopo le Ceneri: il digiuno
26 febbraio 2023 I Domenica di Quaresima Anno A
3 marzo 2023 Venerdì I settimana di Quaresima
5 marzo 2023 II Domenica di Quaresima Anno A
10 marzo 2023 venerdì II settimana di Quaresima
12 marzo 2023 III Domenica di Quaresima Anno A
17 marzo 2023 Venerdì III settimana di Quaresima
19 marzo 2023 IV Domenica di Quaresima Anno A
Riflessioni sulla Quaresima di p.Raniero Cantalamessa
Seguire lo Spirito non è stare arroccati ma aprirsi al nuovo, Vatican News, 3 marzo 2023
L’evangelizzazione non comincia con la morale, Vatican News, 10 marzo 2023
La teologia può essere profonda senza essere oscura, Vatican News, 17 marzo 2023
Il commento di fra Ermes Ronchi al Vangelo delle domeniche di Quaresima (Avvenire)
1^ domenica: Un angelo nel cielo delle nostre metropoli
2^ domenica: Siamo tutti mendicanti di luce. Come Pietro
3^ domenica: Dio non può dare nulla che sia meno di sé stesso
4^ domenica: Il dramma di mettere Dio contro l’uomo
Il commento di don Fabio Rosini al Vangelo delle domeniche di Quaresima (audio)
Il sentiero della Quaresima, catechesi di don Fabio Rosini sulle radici dell’iniziazione cristiana
Un ciclo sulla Quaresima, per sfruttare le occasioni che la Chiesa ci dà con i “tempi forti” per vivere più intensamente e crescere… allora capiamo un pochino il senso della Quaresima. Partiamo da ciò che sappiamo: il Tempo della Quaresima è un tempo tutto orientato alla Pasqua, il motivo per cui viviamo questa fase della vita liturgica è iniziare a preparare il centro assoluto dell’anno della nostra Liturgia, dell’anno della nostra spiritualità, ovvero sia il vero cammino di ogni cristiano è l’anno liturgico…