Corso Fidànzati. Fondamenti biblici dell’amore per coppie e single (Assisi)
Organizzato dai Frati Minori di Assisi, il Corso Fidanzati è rivolto a coppie di fidanzati o anche a single (persone non ancora fidanzate) che vogliono formarsi sul tema...
Percorso Mysterium Familiae 2019
Segnaliamo la quarta edizione del Percorso di formazione per famiglie MYSTERIUM FAMILIAE che si terrà a santa Maria degli Angeli (PG) da domenica 25...
Formazione per Consulenti Familiari
Segnaliamo il Corso per consulenti familiari, organizzato dal Centro per la Formazione e la Consulenza della Coppia e della Famiglia di Rovigo, aperto a...
Documento vaticano sul gender: sì al dialogo sugli studi, no all’ideologia
di Debora Donnini
Uno strumento per affrontare il dibattito sulla sessualità umana e le sfide che emergono dall’ideologia gender, in un tempo di emergenza educativa....
Weekend per fidanzati di Incontro Matrimoniale
Gli sposi di Incontro Matrimoniale, con il WeekEnd fidanzati, desiderano offrire alle giovani coppie intenzionate a sposarsi gli strumenti per una comunicazione più profonda, base indispensabile...
Il catecumenato matrimoniale permanente nel pensiero ecclesiale di Francesco
La Rota Romana sta proponendo, in Italia e all’estero, ai vescovi, e ai presbiteri e laici che si occupano di pastorale familiare, un Corso...
Gender, di Susy Zanardo
Uno strumento per approfondire il tema con adeguate basi antropologiche e sufficienti informazioni per non scivolare nello scontro ingenuo e demagogico. La questione del...
Rivoluzione sessuale: la faticosa ricerca di un nuovo “modello” relazionale
La rivoluzione sessuale è qui intesa come la combinazione di fattori antropologici, culturali e sociali che sostengono una radicale ridefinizione delle identità e delle...
Il filosofo Semen. Tutta la verità sull’amore secondo Wojtyla
Il filosofo francese Yves Semen spiega la teologia di Giovanni Paolo II su sessualità e matrimonio: «Le sue catechesi sono armi della luce per...
Elementi di spiritualità familiare. L’amore vero uomo-donna è unità compiuta e feconda.
Proponiamo l'intervento della prof.ssa Angela Tagliafico pubblicato su Studia Bioethica Vol.10 N.2 il 20 giugno 2017. Angela Tagliafico è docente stabile presso l'ISSR dell'Ateneo...