venerdì, 4 Apr 2025
More

    Identità e relazione

    di Paola Ronconi La fluidità sessuale e la crisi antropologica, tra cause e conseguenze. Da Tracce di gennaio, un dialogo con Alberto Frigerio, sacerdote e medico, docente...

    Madri in affitto, il nuovo supermarket è la Georgia

    di Antonella Mariani Abbandonata l’Ucraina, il turismo procreativo globale fa rotta verso Tbilisi, dove le agenzie per la surrogazione di maternità si moltiplicano. Come le...

    Incontro su Identità sessuale e gender, con Giorgio Ponte e don Alberto Frigerio.

    La questione dell’identità sessuale da tempo non è più un dato scontato, autoevidente, specie all’interno del mondo giovanile e a ricaduta nelle famiglie, a...

    Maternità surrogata, chiaro dovere difendere la dignità della donna

    Pubblichiamo una lettera che Lucio Romano, Medico e coordinatore dell’Osservatorio di Bioetica della Diocesi di Napoli, già senatore della Repubblica, ha scritto ad Avvenire...

    Surrogata Usa. Un “mercato” in piena espansione e dai grandi profitti

    di Elena Molinari L’ultima in ordine di tempo è Paris Hilton. Ma la lista delle celebrità del firmamento americano che hanno preso in affitto un...

    Disforia di genere. Anche la Norvegia frena su bloccanti della pubertà e chirurgia

    di Francesco Ognibene Dal Consiglio di ricerca norvegese sulla salute la raccomandazione alle autorità sanitarie di considerare d'ora in poi terapie e interventi sui minori...

    «Gender, i cristiani maturino uno sguardo accorto e sapiente»

    di Annamaria Braccini Don Alberto Frigerio, sacerdote, medico e docente, ne ha riflettuto in due incontri promossi dalla Fom: «Tra i giovani il tema dell’identità...

    La maternalità gratuita

    di Cristiana Dobner La donna non è tale perché ama in un certo modo piuttosto che in un altro. Non è donna perché è o...

    Maternità surrogata, ma quale libertà? Intervista alla filosofa Valentina Pazé

    di Antonella Mariani La filosofa Valentina Pazé si interroga: lo sfruttamento dei corpi è frutto della logica capitalistica, che fa passare per “altruistico” ciò che...

    Addio al mito della casa ordinata, meglio curare i bambini

    di Mariolina Ceriotti Migliarese La giapponese Marie Kondo, “profetessa” della dieta del riordino, dopo la nascita del terzo figlio ha messo da parte il suo...