«Perché o casti o superficiali?». La sessualità spiegata ai ragazzi
Da oggi a domenica percorso formativo dell’Azione Cattolica. Teologi, biblisti, psicologi, sessuologi e formatori a confronto su affettività e dintorni con duecento giovani Educare...
I diritti (spesso negati) dei bambini a 30 anni dalla Convenzione Onu
Sono passati 30 anni dalla nascita della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti dell’infanzia (20 novembre 1989), storico documento in 54 articoli, più tre...
Incontro sulla “dignità dei minori nel mondo digitale”
Un incontro internazionale di alto livello sulle iniziative per una efficace protezione della dignità dei minori nel mondo digitale avrà luogo nei giorni 14...
Bambini di migranti adottati, il Papa: un’umanità nascosta difende la vita
Il libro "Prima gli Ultimi" raccoglie storie di persone che non hanno ignorato il dramma delle migrazioni. La lettera di Papa Francesco all'autore: "C’è...
Fra’ Vianelli, restituire la bellezza delle nozze
Intervista a fra’ Marco Vianelli, nuovo direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia. https://www.youtube.com/watch?v=7sbOo9qFvjk
Al via il nuovo portale Familyandmedia Education
In un contesto educativo e formativo sempre più nozionistico, orientato più al “cosa” piuttosto che al “come”, diventa fondamentale far riflettere insegnanti ed educatori...
Chica Arellano: il ruolo della famiglia per superare fame e squilibri alimentari
A Roma il seminario di studio: “Alimentazione sana e dignità umana”. L' osservatore permanente della Santa Sede presso la Fao, l’Ifad e il Pam,...
Figli contesi. «Io, padre separato, stritolato dai servizi sociali»
L'odissea di un uomo che da 9 anni non riesce più a vedere i propri ragazzi nonostante una serie di sentenze favorevoli. Anche gli...
Allarme Unicef: un bambino su 3 è denutrito oppure sovrappeso
Il paradosso della cattiva nutrizione: sotto i 2 anni 2 bambini su 3 seguono una dieta povera. Ma 40 milioni di bambini sopra i...
Troppi adolescenti esposti al rischio alcool e gioco d’azzardo
Gioco d’azzardo, consumo di alcolici fino allo sfinimento, ma anche uso problematico dei social, cattive abitudini alimentari e sedentarietà. E’ un quadro pesante e...