venerdì, 31 Ott 2025
More

    #stoacasaconTe

    Questo tempo di Quaresima chiede alle famiglie di vivere la dimensione spirituale con un rinnovato spirito di fede e di preghiera, inedito per certi...

    Cammino di Quaresima 2024

    "Si aprirono loro gli occhi ...". La vita di fede come sguardo Il Sussidio della Quaresima-Pasqua 2024 è pensato partendo dalla Celebrazione della Domenica. Assieme al Vangelo viene...

    È in casa che si impara l’arte d’amare, di essere felici

    di Ermes Ronchi I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono...

    Segui momenti di preghiera e S.Messe in rete e in tv

    A partire dalle indicazioni della Congregazione per il Culto Divino, della Conferenza Episcopale Italiana e Triveneta e la Nota del Ministero dell’Interno, il Vescovo...

    Weekend di spiritualità per coppie a Frattina 16-18 giugno 2023

    La dott.ssa Lara Gallina, psicologa e psicoterapeuta, e Cristian Del Col, entrambi consacrati della Comunità di Frattina esperti del metodo ignaziano, propongono un ritiro...

    La tenerezza nella coppia

    L'importanza di un atteggiamento che nutre la relazione, che avvicina e pertanto crea le condizioni per tutelare e preservare il rapporto durante i momenti...

    Dichiarazione dottrinale apre alle benedizioni per coppie “irregolari”

    Con “Fiducia supplicans” del Dicastero per la Dottrina della Fede, approvata dal Papa, sarà possibile benedire coppie formate da persone dello stesso sesso ma...

    Équipe Notre-Dame. «Noi preti vicino alle coppie. La sfida di crescere insieme»

    Don Mauro Rivella, parroco di Santa Rita e consigliere spirituale End: da 25 anni accompagno le famiglie, la loro storia si è intrecciata alla...

    Sposi e Santi. Il dialogo di coppia (Assisi)

    Una delle regole più importanti per una buona relazione di coppia è tenere sempre aperte le “linee di comunicazione”. In fondo amare significa comunicare,...

    p. Vianelli (Cei), “Le famiglie si riscoprono chiesa domestica”

    In queste settimane di lockdown la chiesa domestica “si è appropriata di gesti ordinari facendoli diventare extra-ordinari perché abitati dalla presenza del Signore”; l’auspicio...