sabato, 1 Nov 2025
More

    Non clericalizzare i laici e aprire nuovi orizzonti per la donna nella Chiesa

    La Prima Assemblea Plenaria del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita parte del rinnovamento evangelico della Chiesa “Non clericalizzare i laici e...

    Accompagnare alla nascita: uno sguardo sulla persona, la mamma e il figlio

    C’è molto da imparare stando insieme ai 400 volontari che mandano avanti l’avventura quarantennale del Movimento per la vita e dei Centri di aiuto alla...

    Il Movimento per la vita: superiamo i muri, difendiamo chi è senza diritti

    Al via il Convegno nazionale Cav, Mpv e Case di accoglienza. Parla Marina Casini Bandini: bisogna completare l’ideale dei diritti umani. Quattro giorni a...

    Bambini di migranti adottati, il Papa: un’umanità nascosta difende la vita

    Il libro "Prima gli Ultimi" raccoglie storie di persone che non hanno ignorato il dramma delle migrazioni. La lettera di Papa Francesco all'autore: "C’è...

    Mario come Giovannino: «Così diventai la sua mamma»

    Il ricordo di un cronista d'eccezione, come "buon augurio" al neonato abbandonato a Torino per la sua malattia: quella volta che al Cottolengo conobbi...

    Figli in provetta solo con mamma e papà

    La Corte costituzionale boccia il ricorso di due donne per togliere dalla legge 40 il vincolo della differenza di sesso in una coppia che...

    Sentenza choc a Londra. Aborto obbligato per una disabile

    L’Alta Corte decide «nel suo migliore interesse», d’accordo la famiglia adottiva. Un caso simile era stato dibattuto a giugno ma i giudici avevano acconsentito...

    Al mondo 45 milioni di bambine non nate per aborti selettivi

    Dossier “Indifesa” dell’organizzazione Terres des Homme Italia. Ogni anno, 12 milioni di ragazze sotto i 18 anni si sposano, spesso con uomini molto più...

    Rosario e Santa Messa per la difesa della vita a Pordenone

    A partire da Giovedì 17 Ottobre alle ore 20.00 riprendono gli incontri mensili di preghiera di ogni 3° giovedì per 9 mesi consecutivi, quindi...

    Affido: Ramonda (Apg23), “istituto da tutelare”

    “L’affido è un istituto prezioso che va tutelato, valorizzato e potenziato, ma anche sostenuto economicamente. Anzitutto, con strumenti educativi ed economici nei confronti della...