venerdì, 21 Nov 2025
More

    GENDER

    La sessualità fa parte della identità e dello sviluppo della persona.
    Oggi è divenuta un punto nevralgico rivelatore di una grande fragilità soprattutto nei giovanissimi, ma anche negli adulti. Quello che era una scoperta, una maturazione si manifesta come un peso e un problema che incombe sul soggetto. Un’incertezza identitaria, con connotati culturali e di conoscenza, che vorremo capire, condividere e aiutare, investe i momenti cruciali e gli snodi della vita della persona nelle nostre società, mentre politiche o schemi culturali stanno per invadere l’area di questo cammino, oggi così impervio, pensando di somministrare soluzioni farmacologiche o ideologiche.
    Sono i segni di quella emergenza educativa che tutti i punti di osservazione sociale in ogni parte del mondo registrano? E l’uomo moderno cosa risponde? E’ forse esso stesso parte del problema o causa dello smarrimento di una via alla identità che sia soprattutto libera e relazionale, personale, non inculcata pedagogicamente da strutture, famiglia, società e oggi anche Stato?

    Altre notizie

    Identità di genere, tutto quello che i ragazzi non sanno

    di Luciano Moia Per il trenta per cento degli adolescenti è qualcosa di sconosciuto. Solo uno su dieci sostiene di conoscerne il significato. Ricerca della Fondazione Don Caccia e dell'Università Cattolica L’identità di genere? Qualcosa di...

    Cosa ho sbagliato? Devo oppormi? Le domande dei genitori di figli transgender

    di Luciano Moia Un gruppo di genitori dell'associazione Con-Te-Siamo ha scritto un libro per mettere da parte gli imbarazzi e affrontare insieme una situazione complessa. Disforia di genere. Incongruenza di genere. Trattamenti affermativi di genere. Modelli...

    “Cancelliamo gli uomini, sono la nostra rovina”

    di Luciano Moia In Corea del Sud crescono i gruppi dell'estremismo femminista che vogliono eliminare la presenza maschile, reazione a un patriarcato arrogante e violento. Ma la ricetta vincente si chiama reciprocità “Se sorgono forme di...

    Londra bandisce i bloccanti della pubertà: «Decisione storica»

    di Francesco Ognibene Dopo due anni di studi il governo inglese mette al bando i farmaci per fermare lo sviluppo dei minori con problemi di identità. A fine mese la chiusura del centro nazionale. Le...

    Perché il Papa dice no al «gender che annulla la differenza uomo-donna»

    di Roberto Colombo «Cancellare la differenza è cancellare l’umanità»: il nuovo intervento del Papa contro «questa brutta ideologia del nostro tempo» pone una questione decisiva sul piano antropologico L’indifferenza sociale è malattia dell’animo, semplice da diagnosticare,...

    Lezioni d’amore. Lo snodo identità

    di Miguel Angel Garcia Morcuende (Consigliere generale dei salesiani per la pastorale giovanile) e Antonella Sinagoga (Psicoterapeuta) La proposta dei salesiani. Gli autori del nuovo sussidio spiegano i criteri innovativi che stanno alla base del...

    Libri e documenti

    Archivio

    Associazione Bereshìt – Tavolo don Milani

    Bereshit è un'associazione privata di fedeli, consacrati e laici, fondata da don Dario Donei, presbitero, psicologo, psicoterapeuta, docente, collaboratore pastorale a Fanna e Cavasso...

    Consultorio Familiare Fondaco

    Il Fondaco è un Consultorio Familiare Socio Educativo (CFSE) (DDR. n.1 del 18.01.2018) iscritto nell’elenco dei Consultori Familiari Socio Educativi della  Regione Veneto (DDR. n.1...

    Consultorio Familiare Noncello

    L’Associazione Consultorio Noncello ONLUS è nata a Pordenone nel 1977 ed è associata all’U.C.I.P.E.M. di cui condivide l’ispirazione cristiana e le finalità. Esplica le attività...