Tag: Denatalità
Denatalità: mons. Giuliodori, “c’è stato un radicamento della visione individualista, con...
“Prendo in prestito da Papa Francesco una chiave di lettura offerta nella Laudato si’: tutto è connesso. Anche per la denatalità c’è un insieme...
Stati Generali della Natalità (interventi e commenti)
Oggi siamo di fronte ad “una cultura poco amica, se non nemica, della famiglia, centrata com’è sui bisogni del singolo, dove si reclamano continui...
Natalità. Costi troppo alti, niente bambini.
di Massimo Calvi
Per il 70% degli italiani la spesa per mantenere i figli è una ragione per non averne. L’indagine promossa da Plasmon, che...
Dietro il “no” al quoziente fiscale c’è un pensiero contro la...
di Massimo Calvi
Quando ci si chiede come mai in Italia da trent’anni a questa parte nascano sempre meno bambini, perché la crisi strutturale della...
Zuppi: «Così maternità e paternità rompono l’individualismo»
«La precarietà è un sistema, cioè significa ritrovarsi a dire “non avrò mai la sicurezza per fare delle scelte”» e però «è difficile anche...
Stati generali della natalità: «Ecco come cambiare rotta Subito, il tempo...
Intervista al presidente del Forum e della Fondazione per la natalità: «Serve un commissario per la crisi demografica e il ministero deve avere un...
Stati generali della natalità: «Cambiare verso si può»
Il richiamo di Mattarella alla politica: affrontare con determinazione la crisi demografica. Secondo l'Istat, se non si inverte la tendenza, nel 2050 avremo 5...
Conferenza famiglia. Draghi: via gli ostacoli alle coppie che vogliono avere...
di Luciano Moia
Bonetti: nuove politiche legate alle relazioni familiari e stabili nel tempo. Cartabia: minori al centro nella riforma del diritto di famiglia. Ecco...
Andare oltre la denatalità con più amore per la vita
di Giorgio Campanini
Le politiche familiari servono e sono urgenti. Ma serve anche altro Da qualche tempo è in atto un vivace dibattito sulla denatalità,...
Creare una società più giovane: obiettivo comune
Da tempo si discute sulla necessità di ridisegnare il nostro sistema di protezione sociale. Ci si interroga sull’urgenza di un ripensamento delle politiche di...